Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adele d'Inghilterra. Adele di Normandia, o Adele di Blois, in francese Adèle d'Angleterre ou de Normandie ou de Blois ( Normandia, 1067 circa [1] [2] – Marcigny, 8 marzo 1137 ), fu contessa consorte di Blois, Châteaudun, Chartres e Meux, dal 1089 al 1102, poi fu reggente per conto del figlio Tebaldo, per altri dieci anni circa.

  2. Adele di Normandia, o Adele di Blois, in francese Adèle d'Angleterre ou de Normandie ou de Blois, fu contessa consorte di Blois, Châteaudun, Chartres e Meux, dal 1089 al 1102, poi fu reggente per conto del figlio Tebaldo, per altri dieci anni circa.

  3. 24 feb 2018 · Adele di Normandia, o Adele di Blois, in francese Adèle d'Angleterre ou de Normandie ou de Blois (1062 circa o 1066/7 – 8 marzo 1137), fu contessa consorte di Blois, Châteaudun, Chartres e Meux, dal 1089 al 1102, poi fu reggente per conto del figlio Tebaldo, per altri dieci anni circa.

  4. 21 apr 2016 · Adele è la cantante donna più ricca d'Inghilterra grazie a un patrimonio totale di 120 milioni di euro stando a quanto riportato dalla Rich List del Sunday Times.

  5. Stefano, invece, fu inviato, nel 1111, alla corte d'Inghilterra, dove fu educato presso lo zio, fratello della madre Adele, il re, Enrico I, che gli concesse molti privilegi, sia in Inghilterra sia in Normandia, dove ottenne la contea di Mortain, verso il 1115, e nel 1122, poteva considerarsi uno dei più ricchi e potenti feudatari ...

  6. Era la figlia ultimogenita del conte di Blois, Châteaudun, Chartres e Meaux, oltre che signore di Sancerre, Stefano II di Blois, e di Adele d'Inghilterra, figlia del duca di Normandia e re d'Inghilterra, Guglielmo il Conquistatore e di Matilde delle Fiandre (1032 - 1083).

  7. Sia secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, che secondo il cronista e monaco benedettino dell'abbazia di Malmesbury, nel Wiltshire (Wessex), Guglielmo di Malmesbury e il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, ed ancora il cronista e monaco benedettino inglese ...