Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo II di Danimarca ( 29 settembre 1276 – Sorø, 2 agosto 1332) fu re di Danimarca dal 1320 al 1326 e nuovamente dal 1329 fino alla morte.

  2. Ritornò sul trono nel 1331. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Figlio (1276-1332) di Erik V, salì sul trono nel 1319 e fu il primo re di Danimarca costretto a firmare una capitolazione elettorale. Fu deposto...

  3. Cristoforo I di Danimarca ( 1219 – 29 maggio 1259) fu Re di Danimarca tra il 1252 e il 1259 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio di Valdemaro II di Danimarca e della moglie Principessa Berengária di Portogallo, e fratello di Abele e Eric IV.

  4. Ricevette una buona educazione cavalleresca in casa del potente duca Adolfo di Slesia, con l'appoggio del quale fu eletto re di Danimarca al posto di Cristoforo di Baviera. Con grande energia, e anche con molta fortuna, si volse a realizzare il programma dei suoi predecessori di raccogliere tutti i paesi del nord in unità attorno alla Danimarca.

  5. 20 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Altri paesi europei. Cristòforo II. re di Danimarca (? 1276-Nyköping 1332). Salito al trono nel 1319, fu costretto dall'alto clero a sottoscrivere una capitolazione con cui si impegnava a non gestire assolutisticamente il potere.

  6. Cristiano II di Danimarca - Wikipedia. Cristiano II di Danimarca ( Nyborg, 2 luglio 1481 – Kalundborg, 25 gennaio 1559) fu re di Danimarca, Norvegia ( 1513 - 1523) e Svezia ( 1520 - 1521) sotto l' Unione di Kalmar . Indice. 1 Origini. 2 Biografia. 2.1 Politica. 2.2 Riconquista della Svezia. 2.3 Il bagno di sangue di Stoccolma.

  7. Figlio (1219 circa - 1259) di Valdemaro II, succedette nel 1252 al fratello Abele e dovette sostenere una durissima lotta con il clero. Fatto ar...