Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Orléans, noto con il titolo di duca di Guisa, dal 1926 al 1940 è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra col nome di Giovanni III.

  2. I Borbone-Orléans utilizzarono il titolo di Duca di Guisa come titolo di cortesia nel XIX secolo, in primo luogo per i tre figli di Enrico d'Orléans e poi per Giovanni d'Orléans, figlio di Roberto d'Orléans, Duca di Chartres.

  3. 22 mag 2018 · Le truppe del cardinale Giovanni Maria Vitelleschi, inviate dal papa Eugenio IV, si ritirarono e Giacomo Caldora, Duca di Bari, morì durante l’assedio di Colle Sannita. Ad uno ad uno, i castelli del regno ed i baroni di Puglia e Basilicata si votarono ad Alfonso d’Aragona .

  4. guiṡa s. f. [dal germ. wīsa ], letter. – Modo, maniera, forma, soprattutto in locuzioni generiche, come in tal g ., in altra g ., in questa o di questa g ., in varia g ., in nessuna g ., e sim.; non com. il plur.: in diverse guise, in tutte le guise; Trasmutabile son per tutte guise (Dante).

  5. La signoria di Guisa, elevata a contea da Carlo VII nel 1443, fu data dallo stesso re a Carlo d'Angiò, conte del Maine, che morì nel 1481; ritornata alla corona, fu concessa nel 1491 da Carlo VIII a Carlotta, Giovanni e Luigi d'Armagnac, pronipoti di Carlo d'Angiò.

  6. di declino cognitivo (Mild Cognitive Impairment, MCI) e circa quattro milioni sono i loro familiari. Il Comitato Strategico del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG), istituito con DM del 27 febbraio del 2018, ha identificato la demenza tra i temi prioritari per lo sviluppo di una Linea Guida (LG).

  7. GUISA, Enrico I duca di. Georges Bourgin. Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo delle guerre di religione; e le circostanze, oltre ai consigli dello zio, il cardinale Carlo, lo indussero ad accarezzare l'idea di porre la ...