Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Guelfo_VIGuelfo VI - Wikipedia

    Guelfo VI (1115 – Memmingen, 15 dicembre 1191) è stato marchese di Toscana (1152-1173) e duca di Spoleto (1152-1162) e membro della stirpe dei Welfen. Guelfo VI col figlio Guelfo VII Il monastero di Steingaden

  2. Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo

  3. Nella prima metà del 12° secolo due fazioni si contesero il trono in Germania: i guelfi e i ghibellini. I ghibellini volevano rafforzare la monarchia contro l'invadenza del papa e contro il particolarismo feudale, i guelfi invece erano favorevoli a Roma.

  4. Nel periodo della vita di Federico II le fonti italiane impiegano i termini 'guelfo' e 'ghibellino' esclusivamente in relazione alle parti fiorentine e toscane.

  5. La tradizione narra che i nomi di guelfo e ghibellino (Hye Welff! Hye Waiblingen!) risuonarono per la prima volta, come gridi di battaglia, sotto le mura di Weinsberg, roccaforte della resistenza dei duchi di Baviera, assediata dall'imperatore svevo Corrado III (1140).

  6. 17 apr 2024 · Guèlfo VI. duca di Spoleto, margravio di Toscana (m. 1191). Figlio minore di Enrico il Nero e di Vulfilda di Billung, dopo la morte del fratello maggiore Enrico il Superbo, tentò di ritornare in possesso della Baviera, tolta al fratello da Corrado III.