Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erberto II di Vermandois. Erberto ( 880 – 23 febbraio 943) fu conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie [1] e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e poi conte di Troyes .

  2. Erberto (880 – 23 febbraio 943) fu conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie [1] e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e poi conte di Troyes. Quick facts: Erberto II, Conte di Vermandois, In carica, P...

  3. Erbèrto II conte di Vermandois Enciclopedia on line Figlio (m. 943) di Erberto I di Vermandois, successe al padre nel 902; fece prigioniero Carlo III il Semplice (928) e lo fece morire nella torre di Péronne.

  4. Erberto II ( 880 -23 febbraio 943 ), conte di Vermandois; Beatrice ( 880 circa-dopo il 26 marzo 931 ), moglie, nell' 897, dell'antenato dei capetingi, il robertingio Roberto, il futuro re di Francia, Roberto I [21]; Adele che sposò il Corradinide, Gebhard conte di Ufgau ( † 15 gennaio 947 );

  5. Alberto II di Vermandois (prima del 9801016 circa) fu conte di Vermandois dal 1000 circa fino al 15 luglio 1010 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine.

  6. Erberto II, specialmente, presunto successore alla corona di Francia, lottò via via contro Carlo il Semplice, Roberto I, Raoul I. Insediò, con frode, suo figlio, ancora fanciullo, sul seggio arcivescovile di Reims.

  7. Herbert II (died 23 February 943), Count of Vermandois, Count of Meaux, and Count of Soissons. He was the first to exercise power over the territory that became the province of Champagne.