Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta Vasa (Örebro, 10 marzo 1596Bråborg, 7 agosto 1618) fu una principessa svedese e duchessa di Ostergothia

  2. Il Casato di Vasa (in svedese: Vasaätten, in polacco: Wazowie, in lituano: Vaza) fu la dinastia reale che regnò sulla Svezia, dal 1523 al 1654, sulla Confederazione polacco-lituana, dal 1587 al 1668, e brevemente sullo Zarato di Russia, dal 1610 al 1613 (titolarmente fino al 1634 ).

  3. Era figlia di Gustavo I di Svezia e della seconda moglie Margherita Leijonhufvud . Nel 1562 venne promessa in sposa a Cristoforo di Meclemburgo, terzo figlio del duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow.

  4. Maria Elisabetta Vasa (Örebro, 10 marzo 1596 – Bråborg, 7 agosto 1618) fu una principessa svedese e duchessa di Ostergothia.

  5. Entriamo in questo “vangelo dell’incontro”, scopriamone i gesti significativi “che accorciano le distanze” per imparare a nostra volta ad incontrare Gesù Cristo e l’altro sull’esempio di Maria, di Elisabetta, di Giovanni... e di Gesù. 1. Maria si alzò e andò in fretta.

  6. 11 dic 2017 · Conosciamo bene la storia. Subito dopo aver concepito nel suo ventre virginale Gesù, Maria si mette in cammino verso la casa di sua cugina Elisabetta, incinta di Giovanni il Battista, per...

  7. La visita di Maria a Elisabetta è una teofania, cioè una manifestazione di Gesù attraverso Maria. Gesù è presente e attivo ma all'ombra di sua madre; poi, in tutto il vangelo, sarà la madre a camminare all'ombra del figlio come discepola.