Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh) (Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy, divenne regina di Romania come consorte del re Ferdinando I di Romania (1865-1927

  2. Mircea Dan Geoană è un politico e diplomatico rumeno. Ambasciatore della Romania negli Stati Uniti dal 1996 al 2000, è poi stato ministro degli esteri del governo Năstase. Si è iscritto al Partito Social Democratico nel 2001 e ne è stato prima vicepresidente e poi presidente dall'aprile 2005 al febbraio 2010. Nel 2009 si è candidato alle ...

  3. Prince Mircea of Romania (Romanian pronunciation: [ˈmirtʃe̯a]; 3 January 1913 – 2 November 1916) was the third son and youngest child of King Ferdinand of Romania and Marie of Edinburgh and the great-grandson of Queen Victoria through his mother. He died aged 3 in November 1916.

  4. 26 feb 2021 · Maria Regina di Romania: Maria di Sassonia Coburgo Gotha, Duchessa di Edimburgo, era nata il 29 ottobre 1875 a Eastwell Park, figlia di Alfredo Duca di Edimburgo, quartogenito della regina Vittoria, e della Granduchessa Maria di Russia, figlia dello zar Alessandro II di Russia, e quindi sorella dello Zar Alessandro III e zia di Nicola II.

  5. 13 nov 2008 · Nov 13, 2008. Poiché prima della caduta del regime comunista, Mircea Eliade costituiva un nome proibito in patria, è naturale che dopo il 1989 iniziò in Romania un processo di rivalutazione della personalità e delle opere del grande romeno.

  6. Former President of the Social Democratic Party. Mircea Geoana is the Deputy Secretary General of NATO beginning with October 17, 2019. He is a proeminent public figure in Romania, with a distinguished domestic and international career. Mircea Geoana ran for the Presidency of Romania in 2009.

  7. Mircea Eliade (1907-1986) fu sicuramente una delle intelligenze più brillanti e originali del Novecento. I suoi studi sul fenomeno religioso, che egli sottrasse tanto alle angustie confessionali ...