Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Braganza (Lisbona, 26 aprile 1648 – Alcântara, 9 dicembre 1706) è stato il 23º re del Portogallo e dell'Algarve. Si guadagnò il soprannome di il Pacifico perché durante la sua reggenza siglò una pace con la Spagna (nel 1668) che finalmente mise fine a una secolare lotta e al riconoscimento dell'indipendenza ...

  2. PIETRO II re di Portogallo Angelo Ribeiro Nato a Lisbona il 26 aprile 1648, ivi morto il 1° dicembre 1706. Successe al fratello Alfonso VI, c...

  3. Pietro II di Braganza è stato il 23º re del Portogallo e dell'Algarve. Introduzione Pietro II del Portogallo Biografia Giovinezza Reggenza, usurpazione del trono e gestione de facto del regno Primo matrimonio Secondo matrimonio Regno Morte

  4. Pietro II detto il Magnanimo ( Rio de Janeiro, 2 dicembre 1825 – Parigi, 5 dicembre 1891) fu il secondo e ultimo imperatore del Brasile . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Educazione. 1.3 Incoronazione. 1.4 "Fazione dei cortigiani" 1.5 Matrimonio. 1.6 Ristabilire l'autorità imperiale. 1.7 Pietro II e la politica. 1.8 Vita familiare.

  5. Pietro II del Portogallo ( Lisbona, 26 aprile 1648 ; † Alcântara , 9 dicembre 1709 ) è stato un sovrano portoghese , ventitresimo re del Portogallo dal 1683 fino alla morte . Cenni biografici. Nacque a Lisbona il 26 aprile 1648, ultimo figlio di re Giovanni IV e di Luisa di Guzmán.

  6. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 29 maggio 1357 – 18 gennaio 1367: Predecessore: Alfonso IV: Successore: Ferdinando I Nome completo: Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo Nascita: Coimbra, 18 aprile 1320: Morte: Estremoz, 18 gennaio 1367 (46 anni) Luogo di sepoltura: Monastero di Santa Maria di Alcobaça: Casa reale ...

  7. Piètro II di Braganza re di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Figlio terzogenito (Lisbona 1648 - Coimbra 1706) di Giovanni IV e di Luisa di Guzmán.