Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (nome completo: Karoline Luise Juliane von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg; Güby, 6 gennaio 1858 – Marburgo, 2 luglio 1936) fu principessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg per nascita e principessa di Waldeck-Pyrmont per matrimonio [1] [2] .

  2. Guglielmo, il secondo figlio del principe ereditario Cristiano e della principessa Luisa, venne eletto re di Grecia il 30 marzo 1863 per succedere al deposto Ottone I di Grecia dei Wittelsbach, e prese il nome di Giorgio I di Grecia.

  3. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Norvegia) - Wikipedia. Il Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg-Norvegia è la casa reale che regna sulla Norvegia dal 1905, anno dell'ascesa al trono del re Haakon VII. Il suo attuale capo è Harald V dal 1991. Indice. 1 Storia. 2 Sovrani. 3 Tavola genealogica. 4 Note. 5 Voci correlate.

  4. Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia (Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia.

  5. commons.wikimedia.org › wiki › Category:Princess_Louise_ofCategory:Princess Louise of...

    Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (surname) Louise (given name) 1858 births; 1936 deaths; House of Glücksburg; Princesses of Waldeck and Pyrmont

  6. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg, da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia, Regno Unito e la deposta casata reale di Grecia.

  7. This is a list of members of the House of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, a cadet branch of the House of Oldenburg. It includes men and women who are members of the male-line descent from King Christian IX of Denmark and therefore bore the title of Prince of Denmark (unless giving it up).