Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto del principe elettore Ludovico V del Palatinato: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 28 febbraio 1508 – 16 marzo 1544: Predecessore: Filippo: Successore: Federico II Nascita: Heidelberg, 2 luglio 1478: Morte: Heidelberg, 16 marzo 1544 (65 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa dello Spirito Santo, Heidelberg: Casa reale ...

  2. Ludovico V di Wittelsbach fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato.

  3. Carlo Ludovico principe elettore del Palatinato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino ...

  4. Forse, la spiegazione sta nel fatto che l'Elettore di quel periodo, Ludovico V (1478-1544) non si voleva sbilanciare troppo incoraggiando una riforma spirituale del territorio. Sembra che a Ludovico interessasse di più la politica e la caccia che non la dottrina e la vita cristiana.

  5. Acquistato con il conte Filippo (1476-1508) dai Wittelsbach di Baviera, il territorio di Neuburg e Sulzbach, domata la guerra dei contadini con Ludovico V (1508-44), rafforzò (1525) la propria posizione in Germania accogliendo la Riforma con Ottone Enrico (1556-59) che partecipò alla lega di Smalcalda contro Carlo V imperatore.

  6. "Ludovico V di Wittelsbach (Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato." - (it.wikipedia.org 01.11.2019)

  7. Data. 1637. Tecnica. olio su tela. Dimensioni. 132×152 cm. Ubicazione. Museo del Louvre, Parigi. Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del Palatinato e nipoti del re d'Inghilterra Carlo I. Nel 1637, anno dell'esecuzione del dipinto, i fratelli si ...