Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este (Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832), è stata un'arciduchessa d'Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia

  2. Maria Teresa d'Asburgo-Este (1817-1886), figlia di Francesco IV di Modena, Contessa di Chambord e Regina consorte titolare di Francia e Navarra, come moglie del pretendente legittimista al trono francese, Enrico di Borbone-Francia; era nipote della sua omonima precedente.

  3. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III.

  4. MARIA TERESA d'Asburgo-Este, regina di Sardegna. Figlia dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este, nacque a Modena il 1° novembre 1773, morì a Torino il 29 marzo 1832.

  5. Di fronte alla minaccia dei Franco-Bavaresi, che avevano invaso la Bassa Austria e occupato Praga, l'imperatrice concluse un armistizio con Federico (9 ott. 1741), e, dopo aver fatto appello alla fedeltà dei magnati ungheresi, si rivolse contro gli invasori, che furono contrattaccati e contenuti.

  6. Storia della vita di Maria Teresa d'Asburgo, imperatrice d'Austria. Prole per le corti d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Maria Teresa d'Asburgo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este (Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832), è stata un' arciduchessa d' Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia.