Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Clotilde di Borbone-Francia (Marie Adélaïde Clotilde Xavière; Versailles, 23 settembre 1759 – Napoli, 7 marzo 1802), conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde.

  2. MARIA CLOTILDE di Borbone, regina di Sardegna, venerabile Luigi Giambene Nata a Versailles il 23 settembre 1759, morta a Napoli il 13 marzo 1802, era figlia di Luigi delfino di Francia, figlio di Luigi XV, e sorella di Luigi XVI.

  3. una regina, nata principessa di Francia. Quel giorno, Maria Clotilde di Borbone entrava a far parte delle anime che attendono la gloria degli altari. Ma la sua vita non merita d’essere conosciuta e studiata solo per giustificare la sua futura presenza nel novero dei santi piemontesi; questo lavoro infatti, rifiuta come base di

  4. Maria Clotilde di Borbone-Francia , conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde. Era la sorella minore di Luigi XVI di Francia e fu poi moglie di Carlo Emanuele IV di Savoia.

  5. dipinto, 1775 - 1799. La principessa è raffigurata a mezzo busto seduta su una sedia. Indossa un'ampia veste con maniche arricciate e scollo con merletto e nastro arricciato; al centro ha un prezioso pendente di perle e al collo reca un medaglione con il ritratto di Carlo Emanuele IV.

  6. Marìa Clotilde di Borbone regina di Sardegna, venerabile. Figlia (Versailles 1759 - Napoli 1802) di Luigi delfino di Francia e sorella di Luigi XVI, sposò (1775) il principe di Piemonte, divenuto poi (1796) re Carlo Emanuele IV, che poi accompagnò nell'esilio.

  7. Maria Clotilde Adelaide di Borbone. Regina di Sardegna. Festa: . Versailles, 23 settembre 1759 - Napoli, 7 marzo 1802. Era nata il 23 settembre 1759 nel castello di Versailles da Luigi, delfino di Francia e Maria Giuseppina di Sassonia. Fu però educata ad una vita cristiana ed ascetica.