Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg (Bottrop, 27 ottobre 1620 – Schneeberg, 10 marzo 1689) fu il fondatore del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg

  2. Il fondatore della casata fu Filippo Luigi (1620–1689), che nel 1664 acquistò l'Amt di Wiesenburg nel circondario dei Monti Metalliferi in Sassonia dall'elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia, ma senza alcun privilegio sovrano..

  3. I familiari di questo ramo fino ad oggi sono membri dell'aristocrazia europea e comprendono le attuali case reali di Danimarca e Norvegia, nonché Filippo, duca di Edimburgo, principe consorte della regina Elisabetta II.

  4. Philipp Ludwig von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg (von Schleswig-Holstein-Sonderburg) (27 Oct 1620 - 10 Mar 1689)

  5. it.whomarried.com › philip-louis,-duke-of-schleswig-holsteinChi ha sposato Filippo Luigi di...

    Anna Margherita di Assia-Homburg sposò Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg il 10 aprile 1650. Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg aveva 29 anni il giorno del matrimonio (29 anni, 5 mesi e 14 giorni).

  6. Il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg è stato un ramo cadetto del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg, a sua volta una linea minore del casato degli Oldenburg. Introduzione Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg

  7. Luigi Filippo re dei Francesi. Dino Carpanetto. Un re arrivato con una rivoluzione e allontanato da un’altra. Il regno di Luigi Filippo d’Orléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse.