Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gerberga di Sassonia. Gerberga di Sassonia ( 913 o 914 [1] – Reims, 984 o 989 [2] [3]) fu duchessa consorte di Lotaringia dal 928 al 939, poi Regina consorte dei Franchi occidentali dal 939 al 954, e infine reggente per conto di suo figlio minorenne, il Re dei Franchi Occidentali, Lotario IV, dal 954 al 957, mantenendo la sua ...

  2. 10 set 2019 · Gerberga di Sassonia fu duchessa consorte di Lotaringia, dal 928 al 939, poi Regina consorte dei Franchi occidentali, dal 939 al 954, ed infine reggente per conto di suo figlio minorenne, il Re dei Franchi Occidentali, Lotario IV, dal 954 al 957, mantenendo la sua influenza sul figlio per molti anni ancora.

  3. Gerberga II, chiamata anche Gerbirg o Gerburg, (940 circa – 13 o 14 novembre 1001) fu badessa di Gandersheim dal 956 alla morte e istruì personalmente la drammaturga e poetessa Roswitha di Gandersheim [1]. Sotto il dominio di Gerberga, l'abbazia di Gandersheim fu un centro della vita culturale, spirituale e intellettuale ottoniana .

  4. Per dinastia ottoniana, chiamata anche dinastia dei Liudolfingi, si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I. La moderna ricerca storica vuole questa dinastia discendente degli Ecbertini .

  5. 31 mag 2023 · Nata verso il 935 e morta attorno al 974, di lei non possediamo molti dati biografici certi, se non quello che attorno ai 23 anni entrò nell’abbazia di Gandersheim, in Bassa Sassonia allieva prima di Riccardia e quindi di Gerberga, iI nipote dell’imperatore Ottone I di Sassonia.

    • Paola Crippa
  6. Gerberga di Sassonia (913/14 – Reims, 5 maggio 984 (o 5 maggio 989 secondo altre fonti) fu duchessa consorte di Lotaringia, dal 928 al 939, poi Regina consorte dei Franchi occidentali, dal 939 al 954, ed infine reggente per conto di suo figlio minorenne, il Re dei Franchi Occidentali, Lotario IV, dal 954 al 957, mantenendo la sua influenza ...

  7. 27 giu 2022 · Il precettore di Brunone fu Raterio, dotto e intellettuale di corte, grande estimatore di Terenzio, al quale Rosvita dedicò le Gesta Ottoniis, poema in esametri leonini in cui si lodano le imprese della casata di Sassonia. Oltre uomini di spicco, il X secolo fornisce anche donne esemplari: la badessa di Gandersheim Gerberga e sua ...