Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Borgogna o Giovanni del Brabante, in francese Jean de Brabant ou Jean de Bourgogne (Arras, 11 giugno 1403 – Bruxelles, 17 aprile 1427) è stato duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1415, poi conte consorte di Hainaut, d'Olanda e di Zelanda dal 1418 fino alla sua morte.

  2. Giovanni di Borgogna o Giovanni del Brabante, in francese Jean de Brabant ou Jean de Bourgogne è stato duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1415, poi conte consorte di Hainaut, d'Olanda e di Zelanda dal 1418 fino alla sua morte.

  3. Giovanni I di Brabante, detto "il vittorioso", fu duca di Lorena e del Brabante dal 1267 e duca di Limburgo dal 1288 fino alla sua morte.

  4. La maggior parte delle leggende identificano Giovanni I di Brabante come il celebre Gambrinus. Il fu Duca di Lorena e del Brabante, soprannominato “il vittorioso”, visse nelle Fiandre nel tredicesimo secolo, e il suo nome originale sembra sia stato Jan Primus , che venne in seguito storpiato in Gambrinus.

  5. Duca di Brabante è il titolo utilizzato dagli eredi al trono del Belgio. L'attuale duchessa di Brabante, la principessa Elisabetta del Belgio, è la prima donna nel Belgio moderno a detenere il titolo per proprio diritto. Dal 1183 al 1794, il titolo indicava la sovranità sul Ducato di Brabante, stato appartenente al Sacro Romano ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › brabante_(Enciclopedia-Italiana)Brabante - Enciclopedia - Treccani

    Per impadronirsene egli cercò di opprimere il principato episcopale di Liegi, approfittando del conflitto che metteva alle prese il partito anglo-guelfo (Giovanni senza Terra e Ottone IV) col partito franco-ghibellino (Filippo Augusto e Filippo di Svevia, e poi Federico II).

  7. Giovanni I Duca di Brabante (n. 1254-m.1294). Figlio di Enrico III duca di Brabante e di Alice di Borgogna, proseguì la politica dei suoi predecessori tendente ad assicurare la sovranità sulla via dal Mare del Nord al Reno.