Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II di Lorena (Palazzo Ducale di Nancy, 27 febbraio 1572 – Badonviller, 14 ottobre 1632) fu duca di Lorena per pochi mesi nel 1624

  2. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena (Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano.

  3. Francesco II d’Asburgo-Lorena. I come imperatore d’Austria Imperatore del Sacro romano impero (Firenze 1768-Vienna 1835). Figlio di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure di ...

  4. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte.

  5. Con la dissoluzione del Sacro Romano Impero (1806), Francesco I d'Austria era escluso dalla Germania; ma nel vortice delle guerre napoleoniche si creava tra i popoli asburgici un nuovo legame, la coscienza, cioè, di una patria comune da difendere contro l'espansionismo francese: era una sorta di sentimento nazionale, d'impronta conservatrice e ...

  6. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano.

  7. 13 giu 2023 · Il primo sovrano del Granducato di Toscana fu Francesco Stefano di Lorena ,conosciuto anche come Francesco II, che salì al potere alla morte di Gian Gastone dei Medici nel 1737. Sposato con Maria Teresa D'Asburgo, figlia dell'imperatore Carlo IV, governò la Toscana da Vienna.