Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Wittelsbach (Heidelberg, 31 marzo 1651 – Heidelberg, 26 maggio 1685) fu elettore palatino dal 1680 al 1685. Era figlio di Carlo I Luigi del Palatinato e di Carlotta d'Assia-Kassel

  2. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  3. Carlo II di Wittelsbach (Heidelberg, 31 marzo 1651 – Heidelberg, 26 maggio 1685) fu elettore palatino dal 1680 al 1685. Quick facts: Carlo II del Palatinato, Elettore e Conte pal... Carlo II del Palatinato

  4. Carlo I Luigi del Palatinato. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  5. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  6. 19 dic 2023 · Nel 1700, mentre l'ultimo monarca spagnolo della dinastia Asburgo, Carlo II, spirava nel suo palazzo a Madrid, Luigi XIV faceva ricorso alla diplomazia per assicurarsi che suo nipote, Filippo d'Angiò, diventasse il nuovo re di Spagna

  7. (ted. Pfalz) Regione storica della Germania occidentale, così chiamata in quanto dominio di conti elettori palatini del Sacro Romano Impero.