Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I de' Medici (Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana. Figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della prima moglie Eleonora di Toledo [1] , fu creato cardinale nel 1562 .

  2. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Elena Fasano Guarini. Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, vicerè di Napoli.

  3. Ferdinando I de' Medici, Grand Duke of Tuscany (30 July 1549 – 3 February 1609) was Grand Duke of Tuscany from 1587 to 1609, having succeeded his older brother Francesco I.

  4. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana. Antonio Panella. Secondo dei figli maschi di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, nato nel 1531, morto il 7 febbraio 1609.

  5. Ferdinando I de' Medici granduca di Toscana Enciclopedia on line Figlio minore (Firenze 1549 - ivi 1609) di Cosimo I. Cardinale a quattordici anni, si stabilì nel 1571 a Roma, successe nel 1587 al fratello Francesco I e mostrò subito di voler perfezionare i disegni del padre, sottraendo la Toscana alla subordinazione della Spagna.

  6. Ferdinando I de' Medici (Firenze, 30 luglio 1549; † Firenze, 22 febbraio 1609) è stato un cardinale e granduca italiano. Dopo le dimissioni dal cardinalato divenne Granduca di Toscana dal 1587 sino alla morte .

  7. Ferdinando I de' Medici ( Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 7 febbraio 1609) fu Granduca di Toscana dal 1587 al 1609 . Ferdinando era il sesto figlio maschio del granduca Cosimo I de' Medici e di Eleonora di Toledo, figlia di Don Pedro Alvarez de Toledo, viceré spagnolo di Napoli.