Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Orfana di padre dall'età di undici anni, Maria Teresa è descritta come una donna di buon cuore e devota, avendo ricevuto un'educazione cattolica esigente.

  2. Infanta Maria Teresa del Portogallo (di Braganza; pronuncia portoghese: [mɐˈɾiɐ tɨˈɾezɐ] oppure [ˈtɾezɐ]; Ajuda, 29 aprile 1793 – Trieste, 17 gennaio 1874) fu l'erede al trono di Portogallo tra il 1793 e il 1795, fino alla nascita del fratello minore Francesco Antonio.

  3. Infanta Maria Teresa del Portogallo (di Braganza; pronuncia portoghese: [mɐˈɾiɐ tɨˈɾezɐ] oppure [ˈtɾezɐ]; Ajuda, 29 aprile 1793 – Trieste, 17 gennaio 1874) fu l'erede al trono di Portogallo tra il 1793 e il 1795, fino alla nascita del fratello minore Francesco Antonio.

  4. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  5. Maria Teresa di Braganza, seconda moglie di Carlo V, è stata una figura importantissima per i carlisti e per la città di Trieste nella quale visse con il marito e, dopo la sua morte, per altri 19 anni.

  6. Maria Teresa di Braganza, , nata infanta di Portogallo, divenne arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  7. Maria Teresa of Braganza (1793-1874) 83 in Spain since 1816. Maria Francisca was married to Carlos, Ferdinand VII's brother and heir presumptive. After a few weeks spent in their own household, the princess of Beira and Sebastián moved into the Oriente Palace to be nearer their relations.