Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Sicilia (Foggia, 1º dicembre 1241 – Francoforte sul Meno, 8 agosto 1270) era una principessa di Sicilia e di Germania, e un membro della Casa di Hohenstaufen

  2. Margherita di Navarra, nota anche come Margherita di Sicilia (in basco Margarita Iruñekoa; Laguardia, 1128 circa – Palermo, 12 agosto 1183 ), principessa di Navarra, è stata regina consorte di Sicilia dal 1154 al 1166 e reggente del regno di Sicilia dal 1166 al 1171 .

  3. Cognata di Costanza d'Altavilla - moglie del fratello Guglielmo I, detto il Malo - Margherita di Navarra assume il ruolo di reggente alla morte del marito.  Nel corso dei suoi cinque anni di regno affronta intrighi e congiure, lottando duramente contro la sete di potere dei nobili siciliani.

  4. MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia. – Terzogenita di García V Ramírez detto el Restaurador, re di Navarra, e della prima moglie Margherita de l’Aigle figlia del conte Gilberto di Perche, nacque nel 1128. Nel 1146 fu stipulato un accordo matrimoniale tra la Navarra e la Sicilia per fare sposare M. con Guglielmo d’Altavilla ...

  5. La sua reggenza (1166-71) per il figlio Guglielmo II il Buono fu occasione per diversi tentativi di congiure. Il favore accordato agli stranieri, in special modo a Stefano di Perche , nominato arcivescovo di Palermo, suscitò in particolare una forte reazione.

  6. 1 feb 2019 · La reggenza di Margherita di Navarra. 1 Feb, 2019 | I Normanni. Reggente fu la madre, la regina Margherita di Navarra, affiancata da un consiglio di tre notabili del regno, tra cui il vescovo di Siracusa Riccardo Palmer. Ritratto di Margherita di Navarra regina dei normanni succeduta a Guglielmo I.

  7. Margherita di Navarra, nota anche come Margherita di Sicilia (in basco Margarita Iruñekoa; Laguardia, 1128 circa – Palermo, 12 agosto 1183), principessa di Navarra, è stata regina consorte di Sicilia dal 1154 al 1166 e reggente del regno di Sicilia dal 1166 al 1171.