Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del re Re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Maiorca, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, Giovanni I e della sua seconda moglie, Iolanda di Bar.

  2. Violante d'Aragona (1236-1301), moglie di Alfonso X il Saggio; Pietro III il Grande (1239-1285), che gli succedette nel Regno di Aragona e di Valencia e nelle contee catalane; Costanza (1240-circa 1266), sposa dell'infante di Castiglia Don Manuele, fratello di Alfonso X di Castiglia;

  3. Violante d'Aragona nota anche come Iolanda di Aragona. Violant in catalano e in aragonese, Violante in spagnolo, in asturiano, in basco, in portoghese e in galiziano principessa aragonese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1252 al 1284.

  4. Iolanda d'Aragona o Violante di Aragona.

  5. Quartogenita del re di Francia Carlo VII e di Maria d'Angiò, nacque a Tours il 23 sett. 1434 e fu battezzata con il nome della nonna materna Iolanda d'Aragona, vedova di Luigi II.

  6. In seguito, dopo la creazione della gigantessa, i due colossi sono stati variamente associati alle figure di Ester e Assuero e, sotto la dittatura di Franco, ai Re Cattolici Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Oggi, sono identificati con Jaume I d’Aragona e Iolanda d’Ungheria (Violant).

  7. IOLANDA o Isabella di Brienne, imperatrice. Figlia di Giovanni di Brienne e Maria del Monferrato, regina di Gerusalemme, nacque nel 1212, ed ebbe i nomi di Iolanda e Isabella coi quali viene indifferentemente designata. Mortale nello stesso anno 1212 la madre, divenne erede del regno di Gerusalemme sotto la reggenza del padre, e come tale nel ...