Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo, detto il Giustiziere, o il Crudele, o, ulteriormente il Vendicativo, fu l'ottavo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1357 al 1367.

  2. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  3. Il 7 aprile 1831, essendo sorti dissensi fra P. e i Brasiliani, abdicò in favore del figlio Pietro II e s'imbarcò per l'Europa, venendo a dirigere in Portogallo, col titolo di duca di Braganza, il movimento liberale che intendeva detronizzare il re usurpatore.

  4. PIETRO I re di Portogallo. Nato a Coimbra l'8 aprile 1320, morto a Extremos il 18 gennaio 1367. Da infante s'era sposato nel 1340 con Costanza, figlia dell'infante di Castiglia, Juan Manuel; ma poi s'innamorò di Ines de Castro, dama del seguito di sua moglie.

  5. Inés de Castro (Comarca de La Limia, 1320/1325 – Coimbra, 7 gennaio 1355) fu prima amante poi moglie dell'erede al trono e futuro re del Portogallo, Pietro I. Fu fatta assassinare dal suocero, Alfonso IV, contrario alla relazione

  6. italiawiki.com › pages › re-del-portogalloPietro I del Portogallo

    Pietro I del Portogallo. Peter I. (Coimbra, 8 aprile 1320 - Estremoz, 18 gennaio 1367) soprannominato i Giusti, usato per essere re a partire dal Portogallo a partire dal 1357 fino a 1367. Peter ero il terzo figlio di Alfonso IV del Portogallo e sua moglie Beatrice di Castiglia. Era il figlio maggiore sopravvissuto a succedere a suo padre.

  7. Pietro del Portogallo (in spagnolo e portoghese Pedro de Portugal) può riferirsi a vari re e principi portoghesi: Pietro I del Portogallo (1320-1367). Pietro II del Portogallo (1648-1706). Pietro III del Portogallo (1717-1786). Pietro IV del Portogallo (1789-1834), noto anche come Pietro I imperatore del Brasile.