Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo I de medici
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Migliore Prezzo Garantito. Scegli tra la Vasta Gamma di Strutture Offerte da Booking.com!

Risultati di ricerca

  1. Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

  2. L'assassinio di Alessandro ad opera di Lorenzo de' Medici (detto Lorenzino), avvenuto il 6 genn. 1537, aprì a C. orizzonti del tutto imprevisti. Poiché il duca non lasciava discendenza maschile legittima e Lorenzino ed il fratello Giuliano decadevano ovviamente dal loro diritto, la sua designazione alla successione scaturiva dallo stesso ...

  3. Cosimo I de' Medici (12 June 1519 – 21 April 1574) was the second duke of Florence from 1537 until 1569, when he became the first grand duke of Tuscany, a title he held until his death.

  4. 29 set 2020 · Esperto banchiere e politico prudente, Cosimo de Medici gettò le basi per una dinastia che sarebbe durata tre secoli. In una Firenze divisa dalle rivalità tra le grandi famiglie, usò la sua ricchezza per tessere una vasta rete di influenze che lo resero il primo signore di fatto della città.

    • Cosimo I de' Medici1
    • Cosimo I de' Medici2
    • Cosimo I de' Medici3
    • Cosimo I de' Medici4
  5. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.

  6. Metafora del percorso spirituale della ricchezza e del potere che si sottomettevano a Cristo, questo soggetto fu uno dei preferiti della famiglia Medici: molte altre rappresentazioni dei magi, da parte di artisti come il Beato Angelico, Filippino Lippi e Domenico Veneziano, sono elencate nell’inventario dei beni di famiglia presenti nel ...

  7. www.movio.beniculturali.it › 32 › cosimo-i-de-medici-1519-1574Cosimo I De’ Medici (1519-1574)

    Scopri la biografia di Cosimo I De’ Medici, il primo granduca di Toscana, che governò Firenze dal 1537 al 1574. Leggi le sue opere architettoniche, artistiche e naturalistiche, tra cui la Villa di Castello, la Galleria degli Uffizi e la Villa di Cerreto Guidi.

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo I de medici
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Migliore Prezzo Garantito. Scegli tra la Vasta Gamma di Strutture Offerte da Booking.com!