Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Adolfo Ermanno di Waldeck e Pyrmont (Arolsen, 20 gennaio 1865 – Arolsen, 26 maggio 1946) è stato l'ultimo principe regnante di Waldeck e Pyrmont dal 1893 sino al 1918

    • Biografia
    • Matrimonio Ed Eredi
    • Collegamenti Esterni

    Era figlio del conte Cristiano Ludovico di Waldeck-Wildungen, e di Anna Elisabetta, dei signori di Rappoltstein. Dal 1706 al 1712 fu conte di Waldeck e Pyrmont. Il 6 gennaio 1712 l'imperatore Carlo VI elevò la contea a principato, rendendolo de factoil primo principe di Waldeck e Pyrmont. Sotto il suo governo vennero costruiti il castello barocco d...

    Il 18 ottobre 1700 sposò ad Hanau la contessa palatina Luisa del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (28 ottobre 1678 - 3 maggio 1753), figlia di Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld. Da questo matrimonio nacquero 11 figli: 1. Cristiano Filippo (13 ottobre 1701 - 17 maggio 1728) 2. Federica Maddalena (1702-1713) 3. Enrichetta (17 ottobr...

  2. Il Principato di Waldeck (o in seguito Principato di Waldeck-Pyrmont) fu uno stato della Confederazione Germanica prima e dell'Impero tedesco poi, sino al 1918 quando divenne uno stato costituente la Repubblica di Weimar. Attualmente è compreso nei territori dell'Assia e della Bassa Sassonia

  3. Federico Adolfo Ermanno di Waldeck e Pyrmont è stato l'ultimo principe regnante di Waldeck e Pyrmont dal 1893 sino al 1918.

  4. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte.

  5. Nel 1807 i due principi (il principe Federico aveva ceduto Pyrmont al fratello Giorgio) aderirono alla Lega Renana. Nel 1817 Waldeck e Pyrmont erano nuovamente riuniti sotto una sola persona. Nel 1866 il principato divenne membro del Norddeutscher Bund, nel 1867 la Prussia ne assunse l'amministrazione.

  6. Federico Carlo Augusto di Waldeck e Pyrmont è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1763 alla sua morte.