Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Maddalena di Pomerania-Stettino (Stettino, 2 dicembre 1580 – Mitau, 14 maggio 1649) è stata una duchessa tedesca appartenente alla dinastia pomerana dei Greifen. Era la seconda figlia di Ernesto Ludovico di Pomerania e di sua moglie Sofia Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1561 - 1631 ).

  2. Elisabetta Maddalena di Pomerania-Stettino (Stettino, 2 dicembre 1580 – Mitau, 14 maggio 1649) è stata una duchessa tedesca appartenente alla dinastia pomerana dei Greifen. Quick facts: Elisabetta Maddalena di Pomerania, Duchessa d...

  3. Vartislao X (verso il 1435 - 1478) sposa (I) Elisabetta di Brandeburgo (1425 - 1465), vedova di Gioacchino di Pomerania-Stettino; (II) Maddalena, figlia di Enrico di Meclemburgo-Stargard († 1466), vedova del conte Burcardo di Barby (I) Svantibor (V) (verso il 1454 - 1464) (I) Ertmar (* verso il 1455 - 1464) Elisabetta; Cristoforo

    • Vita
    • Matrimonio E Figli
    • Fonti

    Nel 1573, Giovanni VII ereditò la contea di Oldenburg da suo padre. Nel 1575, ereditò la signoria di Jever da Maria di Jever, nonostante le obiezioni del conte Edzardo II della Frisia orientale. Nel 1577, dovette concedere le entrate provenienti da Harpstedt, Delmenhorst, Varel e da alcuni castelli minori al fratello minore Antonio II per un period...

    Nel 1576 Giovanni VII sposò Elisabetta di Schwarzburg (1541-1612), figlia di Günther XL, conte di Schwarzburg. Giovanni ed Elisabetta ebbero sei figli: 1. Giovanni (1578-1580) 2. Anna (1579-1639) 3. Elisabetta (1581-1619) 4. Caterina (1582-1644), sposò nel 1633 Augusto di Sassonia-Lauenburg 5. Antonio Gundicaro(1583-1667), successero come conte di ...

    (DE) Friedrich Wilhelm Schaer, Johann XVI. (Vii.), in Neue Deutsche Biographie, vol. 10, Berlin, Duncker & Humblot, 1974, ISBN 3-428-00191-5, p. 508 s. (online).
    Hans Friedl, Wolfgang Günther, Hilke Günther-Arndt and Heinrich Schmidt (eds.): Biographisches Handbuch zur Geschichte des Landes Oldenburg, Oldenburg, 1992, ISBN 3-89442-135-5
  4. Elisabetta di Pomerania è stata la quarta ed ultima moglie dell'imperatore Carlo IV, che era anche re di Boemia. Era figlia del duca Boghislao V di Pomerania e della moglie Elisabetta di Polonia; erano suoi nonni materni re Casimiro III di Polonia e Aldona di Lituania.

  5. Indice. Alla scoperta di Stettino. Storia di Stettino. Il Castello dei Duchi di Pomerania. La Cattedrale di San Giacomo. Wały Chrobrego. Museo del Mare di Stettino. Come raggiungere Stettino. Cosa vedere nei dintorni di Stettino. Alla scoperta di Stettino.

  6. 9 set 2018 · Stettino è situata sulla foce del fiume Oder, affacciata sulla laguna di Stettino e a poca distanza dalla baia di Pomerania, porta d'ingresso naturale al Mar Baltico. Questa posizione strategica è risultata favorevole nel corso dei secoli: in particolare, dopo l'annessione alla Prussia orientale nel 1720, Stettino divenne il porto principale di Berlino.