Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Austria-Este
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Margherita, Archduchess of Austria-Este (née Princess Margherita of Savoy-Aosta, 7 April 1930 – 10 January 2022) was an Italian princess, the first-born child of Amedeo, 3rd Duke of Aosta, and Princess Anne d'Orléans.

    • Biografia
    • Patronato Delle Arti
    • Nella Cultura Di Massa
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Nascita e battesimo

    Margherita nacque a Oudenaarde, nelle Fiandre, dall'imperatore Carlo V e dalla sua amante Giovanna van der Gheynst, figlia di un lavorante di arazzi. Fu battezzata nella Chiesa di Nostra Signora di Pamele e cresciuta a Bruxelles, sotto la supervisione di Margherita d'Asburgo, governatrice dei Paesi Bassi meridionali e di Maria d'Asburgo, ex regina d'Ungheria, rispettivamente zia e sorella di Carlo V, all'interno della famiglia di Andries Douvrin, signore di Drogenbose Sint-Martens-Bodegem. Fu...

    Infanzia

    Nel 1532, all'età di dieci anni, Margherita si trasferì in Italia, dove visse sotto le regole impostele da Francesca d'Entremont de Montbel, vedova dell'ex viceré di Napoli, Carlo di Lannoy.

    Riconoscimento

    Nell'anno 1529 Carlo V la riconobbe come sua figlia. Nel 1533 ebbe in dote dal padre i feudi di Penne, Campli, Ortona, Leonessa, Cittaducale, Montereale (che formarono in seguito i cosiddetti Stati mediceo farnesiani), e successivamente altri feudi quali Castellammare di Stabia, Altamura e la Signoria di Roccaguglielma (situati nel Regno di Napoli).

    Oltre a un genuino interesse per la musica e l'arte, Margherita era molto affezionata a un cofanetto di gioielli, cammei, gemme e altri preziosi ricevuti dal primo marito Alessandro: tra queste gemme ce n'erano molte già appartenute a Lorenzo il Magnifico, nonché altre frutto degli scavi archeologici romani. Si trattava di scavi che i Medici avevan...

    Francesco Serdonati la annoverava, già nel corso del secolo in cui visse, tra le encomiabili sovrane e principesse del tempo. Ma già in vita, il De nobilitate et praecellentia foeminei sexus di Cornelio Agrippa di Nettensheim, redatto nel 1509 e stampato per la prima volta ad Anversa nel 1529, reca la dedica a Margherita d’Austria. A Margherita pia...

    Margherita non ebbe figli dal suo primo matrimonio. Margherita e Ottavio Farneseebbero invece due figli gemelli: 1. Carlo Farnese (27 agosto 1545 - settembre 1545). Morto infante. 2. Alessandro Farnese (27 agosto 1545 - 3 dicembre 1592), III Duca di Parma e Piacenza. Sposò Maria d'Aviz, nipote di Manuele I del Portogallo, ed ebbe da lei una figlia ...

    Ines D'Onofrio, Il carteggio intimo di Margherita d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza, Napoli, Jovene, 1919.
    Edoardo del Vecchio, I Farnese, Istituto di Studi Romani Editore, 1972.
    (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 12–13 (versione online).
    AA.VV., Margherita d'Austria e l'Abruzzo. Atti del Convegno di studi storici (Ortona Palazzo Farnese, 20-21 febbraio 1982), Associazione Archeologica Frentana, Ortona, 1983.
    Margherita d'Asburgo duchessa di Parma e Piacenza, governatrice dei Paesi Bassi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Margherita d'Asburgo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Margherita (duchessa di Parma e Piacenza, 1522-1586), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Margaret of Parma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. 10 gen 2022 · Oggi, in data 10 gennaio 2022, a Basilea è venuta a mancare a causa di una grave infezione all’età di 91 anni S.A.I.R la Principessa Margherita Isabella Maria Vittoria Emanuela Elena Gennara di Savoia Aosta, Arciduchessa d’Austria Este.

    • Margherita d'Austria-Este1
    • Margherita d'Austria-Este2
    • Margherita d'Austria-Este3
    • Margherita d'Austria-Este4
    • Margherita d'Austria-Este5
  3. 26 giu 2023 · Margherita d’Austria, la nobildonna ribelle. Vittoria Lattanzi. 26 Giugno 2023. Margherita d’Austria nasce il 5 luglio 1522, figlia illegittima di Carlo V, fin da piccolissima si trasferisce nella corte spagnola. Lì vive con sua zia: l’arciduchessa Margherita, di cui porta il nome.

  4. 1 feb 2021 · Duchessa di Parma e Piacenza tra il 1547 e il 1586, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V, diede il via alla costruzione di uno degli edifici più importanti del secondo Cinquecento in Italia, Palazzo Farnese a Piacenza, oggi sede dei musei civici.

  5. MARGHERITA (Margarita) d’ Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza. – Frutto d’un fugace amore dell’imperatore Carlo V ventunenne – e concepita allorché questi, dal 26 ott. al 5 novembre e dal 9 novembre al 12 dic. 1521, soggiornò ad Audenarde (in fiammingo Oudenaarde) nel castello di Borgogna –, nacque, il 5 ...

  6. Riunì intorno a sè i più famosi intellettuali dell’epoca, rivitalizzando le arti e rinnovando il patrimonio urbanistico delle città. Solo nei palazzi di Ortona e l’Aquila possedeva più di duecento arazzi, e poi argenti, cammei, cristalli di rocca, pietre preziose, diademi e gioielli in gran numero.

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Austria-Este
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!