Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Bernardo di Sassonia-Meiningen (nome completo Ernst Bernhard Viktor Prinz von Sachsen-Meiningen) (Meiningen, 27 settembre 1859 – Castello di Altenstein, 29 dicembre 1941) fu principe di Sassonia-Meiningen

  2. Alla morte di Ernesto I, l'erede legittimo del ducato fu il figlio minore Bernardo I che lo elevò a principato tedesco (comunque corrispondente a "Ducato", in quanto anche i duchi erano concepiti come principi elettori dell'Imperatore di Germania).

  3. Bernardo I di Sassonia-Meiningen (Gotha, 10 settembre 1649 – Meiningen, 27 aprile 1706) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1675 fino alla sua morte.

  4. Ernesto Bernardo di Sassonia-Meiningen; Capo del casato di Sassonia-Meiningen; Stemma: In carica: 16 gennaio 1928 – 29 dicembre 1941 Predecessore: Bernardo III: Successore

  5. Sassonia-Meiningen Antico ducato della Germania, fondato nel 1680 dal figlio di Ernesto I il Pio di Sassonia-Gotha, Bernardo (1649-1706), che acquistò (1699) anche Coburgo, ceduta nel 1714 a Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld.

  6. Giorgio II fu un principe amante delle arti. Suo figlio Bernardo (morto nel 1928) rinunziò al trono in seguito alla rivoluzione del 1918; nel 1920, come s'è accennato, la Sassonia-Meiningen fu annessa al nuovo stato di Turingia.

  7. Terzo figlio di Ernesto il Pio del ramo Sassonia-Gotha; dal 1680, con la spartizione dello stato paterno, duca di Meiningen; s'interessò di studî alchimistici. Nel 1682 costruì il castello di Elisabethenburg per la moglie Elisa, dopo di lui sede dei duchi fino al 1918.