Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jutta di Sassonia ( 1223 – prima del 2 febbraio 1267) è stata una regina danese, sposa di Eric IV di Danimarca. Era figlia di Alberto I, duca di Sassonia. Sposò Eric nel 1239 rimanendo consorte minore insieme al marito fino al 1242, quando divennero regnanti di fatto. Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia.

  2. Sofia di Danimarca; Regina consorte di Svezia; In carica: 1260 – 1278 Predecessore: Richeza di Polonia: Successore: Edvige di Holstein Nascita: 1241 Morte: 1286 Luogo di sepoltura: Abbazia di Vreta: Dinastia: Estridsen: Padre: Eric IV di Danimarca: Madre: Jutta di Sassonia: Consorte: Valdemaro di Svezia: Figli: Ingeborg Erik Marina ...

  3. Jutta di Sassonia (1223 – prima del 2 febbraio 1267) è stata una regina danese, sposa di Eric IV di Danimarca. Era figlia di Alberto I, duca di Sassonia. Sposò Eric nel 1239 rimanendo consorte minore insieme al marito fino al 1242, quando divennero regnanti di fatto.

  4. Ingeborg di Danimarca; Regina consorte di Norvegia; In carica: 1263 – 1280: Predecessore: Rikissa Birgersdotter: Erede: Margaret di Scozia Nascita: 1244 circa Morte: 24 o 26 marzo 1287: Dinastia: Estridsen: Padre: Eric IV di Danimarca: Madre: Jutta di Sassonia: Consorte: Magnus VI di Norvegia: Figli: Eirik II di Norvegia Haakon V di Norvegia ...

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ERMANNO I conte palatino di Sassonia e langravio di Turingia. Fedor Schneider. Figlio del langravio Ludovico il Ferreo e di Jutta di Svevia, figlia del duca Federico II di Svevia, quindi nipote di Federico Barbarossa.

  6. Enrico II di Sassonia, duca di Baviera, re di Germania dal 1002, mantiene fermo il legame con la Chiesa, curando la rete di inquadramento politico-territoriale rappresentata dai vescovi, e non trascura l’Italia, dove sconfigge ripetutamente Arduino di Ivrea, re d’Italia nel 1002, prima e dopo aver conseguito personalmente il medesimo titolo regio (1004), seguito anche dall’incoronazione ...

  7. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...