Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico IV, detto il Bàvaro, è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  2. LUDOVICO IV il Bavaro, imperatore. Giovanni Battista Picotti. Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna.

  3. Scelto come imperatore contro Federico III il Bello duca d'Austria, L. entrò in conflitto con papa Giovanni XXII, che non riconobbe la decisione in quanto avvenuta senza giudizio pontificio e che lo scomunicò: disceso in Italia, L. si fece incoronare dal popolo romano (1328) e dichiarò deposto il papa.

  4. Ludovico IV il Bavaro, imperatore. Enrico Pispisa. Con L. è stato identificato dal Davidsohn il cinquecento diece e cinque di Pg XXXIII 43. Lo studioso, presi in esame i vv. 37-45, ha tentato di dare loro una spiegazione razionale, affermando innanzi tutto che cinquecento diece e cinque ha il doppio senso della cifra e della sigla: si ha ...

  5. Ludovico IV, detto il Bàvaro, è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  6. 15 ott 2009 · Abiatico di Rodolfo (d'Asburgo) I. Educato a Vienna, nel 1301 raggiunse il potere grazie al sostegno dello zio Alberto I. La sua vittoria nella battaglia di Gammelsdorf (1313) pose fine alla disputa con il fratello Rodolfo I e gli Asburgo per la reggenza nella Bassa Baviera.

  7. 16 apr 2024 · Ludovico IV (imperatore) imperatore, detto il Bavaro (? 1287-Fürstenfeld 1347). Figlio di Ludovico II il Severo duca dell'Alta Baviera, entrò in possesso dei beni paterni nel 1294.