Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duchessa Sofia Adelaide Ludovica Maria in Baviera (Possenhofen, 22 febbraio 1875 – Seefeld, 4 settembre 1957) membro della casata di Wittelsbach, fu duchessa in Baviera per nascita e contessa di Toerring-Jettenbah per matrimonio.

  2. Duchessa Sofia Adelaide Ludovica Maria in Baviera membro della casata di Wittelsbach, fu duchessa in Baviera per nascita e contessa Toerring-Jettenbah per matrimonio.

  3. From Wikimedia Commons, the free media repository. Duchess Sophie in Bavaria (1875-1957) Media in category "Duchess Sophie Adelheid in Bavaria" The following 28 files are in this category, out of 28 total. Die Kaiserlichen Prinzen sowie die Herzoglich-Bayerischen Prinzessinnen und Prinzen in Tegernsee 1897.jpg 1,459 × 1,075; 682 KB.

  4. 2 dic 2020 · Già il titolo del primo film la dice lunga sull’accuratezza storica. Sissi non fu mai una principessa, era duchessa in Baviera di nascita e poi imperatrice d’Austria e regina di Ungheria. Sofia era il ‘vero uomo’ di casa Asburgo del periodo e merita di essere rivalutata.

  5. In questo articolo, esploreremo la vita di Sofia di Baviera e dei suoi figli, dal loro ruolo nella politica europea all’influenza che hanno avuto sulla cultura greca. Scopriremo anche i luoghi e le opere d’arte che testimoniano l’eredità di questa famiglia reale, come il Palazzo Reale di Atene e la Villa di Tatoi.

  6. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie

  7. Maria José di Braganza con il marito Carlo Teodoro, duca in Baviera. Sposò il 29 aprile 1874 Carlo Teodoro, duca in Baviera, discendente del ramo cadetto dei Wittelsbach. Carlo Teodoro era vedovo della principessa Sofia di Sassonia e da lei aveva avuto una figlia, Maria Amelia.