Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico di Savoia, o Lodovico, detto il Generoso, è stato il secondo Duca di Savoia dal 1440 al 1465, il secondo Principe di Piemonte ed inoltre conte d'Aosta, Moriana e Nizza.

  2. Figlio sestogenito di Amedeo VIII, conte e poi duca di Savoia, e di Maria di Borgogna, nacque a Thonon intorno al 1413-14.

  3. Ludovico di Savoia-Acaia (Pinerolo, 1364 – Pinerolo, 11 dicembre 1418) fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia dal 1402 fino alla sua morte, ultimo discendente del ramo Savoia-Acaia

  4. LUDOVICO duca di Savoia. Francesco COGNASSO. Figlio cadetto di Amedeo VIII e di Maria di Borgogna, nacque nel 1413. La morte del fratello maggiore Amedeo lo fece principe ereditario nel 1431. Nel 1434, essendosi il padre ritirato nell'eremitaggio di Ripaglia, assunse il governo dello stato come luogotenente generale.

  5. LUDOVICO di Savoia, re di Cipro. Secondogenito dei diciotto figli di Ludovico I duca di Savoia e di Anna di Lusignano, figlia di Giano re di Cipro, nacque nel giugno 1436 a Ginevra, del cui titolo comitale fu investito. A soli otto anni, il 14 dic. 1444, fu stabilito il suo matrimonio con Annabella, sorella del re di Scozia Giacomo II ...

  6. Ludovico di Savoia, o Lodovico, detto il Generoso (Ginevra, 21 febbraio 1413 – Lione, 29 gennaio 1465), è stato il secondo Duca di Savoia dal 1440 al 1465, il secondo Principe di Piemonte ed inoltre conte d'Aosta, Moriana e Nizza.

  7. 4 apr 2013 · Egli divenne così il capostipite dei signori del Paese di Vaud, ramo cadetto dei S.-Vaud. Insoddisfatto di questa condizione subalterna, coltivò rapporti personali con i signori della Franca Contea e della Svevia, raccolse numerosi giuramenti di fedeltà e ottenne la cittadinanza di Berna (1297).