Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Azzone Visconti

Risultati di ricerca

  1. Azzone Visconti; Incisione postuma di Azzone: Signore di Milano; Stemma: In carica: 1329 – 16 agosto 1339: Predecessore: Galeazzo I: Successore: Luchino e Giovanni: Reggente di Piacenza; In carica: giugno 1322 – ottobre 1322 Altri titoli: Vicario imperiale Signore di Bergamo Signore di Brescia Signore di Val Camonica Signore di Como Signore ...

  2. Azzone Visconti (7 December 1302 – 16 August 1339) was lord of Milan from 1329 until his death. After the death of his uncle, Marco Visconti, he was threatened with excommunication and had to submit to Pope John XXII. Azzone reconstituted his family's land holdings, taking numerous cities. He died in 1339.

  3. Azzone non partecipò alla battaglia, in quanto malato di gotta. A distanza di pochi mesi, in effetti, egli si spense il 16 agosto 1339, a soli 37 anni. A dimostrazione della solidità del dominio da lui costruito, gli succedettero senza contestazioni gli zii Luchino e Giovanni Visconti.

  4. 25 ago 2021 · Non ottenne nulla e la guerra continuò con un nuovo protagonista: Azzone Visconti. Azzone, figlio di Galeazzo, fornì supporto militare a Lucca contro Firenze ed a Mantova contro Bologna con operazioni brillanti e vittoriose che allentarono la morsa guelfa sulla Lombardia e rafforzarono i ghibellini d’Emilia.

  5. VISCONTI, Azzo o Azzone. Luigi Simeoni. Nacque nel 1302 da Galeazzo I figlio di Matteo I e da Beatrice figlia di Obizzo d'Este, a Ferrara durante l'esilio del padre, e il nome ricordava lo zio Azzo VIII presso cui aveva trovato rifugio. Nel 1322 si salvò a stento da Piacenza ribellata; il 16 marzo 1325 occupava per il padre Borgo San Donnino ...

  6. Viscónti, Azzone Enciclopedia on line Signore di Milano (n. 1302 - m. 1339); figlio di Galeazzo I, fu imprigionato a Monza col padre (1327) da Ludovico il Bavaro, inviato dai ghibellini.

  7. Azzone è un saggio amministratore, amante delle opere di pace più che delle guerre; sotto il suo governo la città di Milano gode di un lungo periodo di sviluppo economico. Azzone muore a soli trentasette anni, dopo undici anni di regno ed è l’unico dei Visconti che sia stato sinceramente e profondamente amato dal popolo.

  1. Annuncio

    relativo a: Azzone Visconti