Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 .

  2. 20 apr 2022 · Scopri la vita e le opere di Cristina di Svezia, la regina bambina che divenne una sovrana illuminata e anticonformista, ma che abbandonò il potere per convertirsi al cattolicesimo. Leggi come viaggiò per l'Europa, incontrò Cartesio e Pascal, e si stabilì a Roma come regina senza corona.

  3. Scopri la vita e il pensiero di Cristina di Svezia, sovrana e mecenate, che abdicò per convertirsi al cattolicesimo e si trasferì a Roma. Leggi le sue opere, le sue relazioni, le sue frasi celebri e il suo ruolo nell'Accademia dell'Arcadia.

    • Cristina di Svezia1
    • Cristina di Svezia2
    • Cristina di Svezia3
    • Cristina di Svezia4
    • Cristina di Svezia5
  4. Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora di Brandeburgo, nacque l'8 dicembre 1626. A 6 anni salì sul trono di Svezia.

  5. 13 ott 2016 · Cristina di Svezia (Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689) diventa regina di Svezia a soli sei anni, dopo la morte del padre, re Gustavo Adolfo II di Svezia, uno dei massimi difensori del protestantesimo durante la Guerra dei Trent’anni.

  6. Cristina di Svezia riposa in San Pietro con due altre grandi donne, Matilde di Canossa e Maria Klementyna Sobieska. Le sole donne a cui sia toccato tale onore.

  7. 14 nov 2023 · Cristina di Svezia fu una regina assai colta e anticonformista per l'epoca, amica di importanti filosofi nonché fondatrice di un'accademia.