Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Gonzaga è stata una principessa italiana per nascita, imperatrice del Sacro Romano Impero, arciduchessa d'Austria, regina d'Ungheria e Boemia, come moglie di Ferdinando II.

  2. Eleonora Gonzaga della Rovere (Mantova, 31 dicembre 1493 – Urbino, 13 febbraio 1550) era figlia di Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova e di Isabella d'Este, figlia di Ercole I d'Este duca di Ferrara.

  3. Nacque a Mantova il 31 dic. 1493, primogenita del marchese Francesco e di Isabella d'Este. Al fonte le fu imposto il nome di Eleonora Violante Maria in omaggio alla nonna materna, Eleonora d'Aragona, morta due mesi prima.

  4. Il vescovo di Mantova Francesco Gonzaga il 22 nov. 1598 officiò il battesimo nella cappella di palazzo; i padrini furono l'arciduca Ferdinando di Stiria, rappresentato da Jakob Prandtner, e Margherita d'Austria, novella sposa del re di Spagna Filippo III. E. fu allevata nel convento di S. Orsola a Mantova.

  5. A painting of the Duchess of Urbino, Eleonora Gonzaga, by the Renaissance master Titian, dated 1537. The portrait depicts her as a faithful and virtuous wife, with a dog as a symbol of marital fidelity.

  6. Un dipinto di Tiziano del 1537 che rappresenta la moglie del duca Francesco Maria I della Rovere, simbolo di fedeltà coniugale. Il quadro fa parte di un dittico con il ritratto del marito e fu elogiato da Pietro Aretino.

  7. La nuova imperatrice, Eleonora Maddalena del Palatinato-Neuburg ricevette da lei protezione e nutrì perciò nei suoi confronti soprattutto gratitudine; si dedicò molto più alle opere pie che alla politica e alla rappresentazione barocca del potere.