Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Asburgo, detto l'Ambizioso (Vienna, 1370 – Vienna, 15 luglio 1406), è stato duca di Carinzia e di Carniola

  2. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  3. Il principe rosso di Timothy Snyder, edito da Neri Pozza con la traduzione di Lorenza Lanza e Isabella Vicentini, è l’accurata biografia di Guglielmo d’Asburgo, ma non solo. È la storia di una famiglia, di un’Europa, di un mondo che, all’apparenza, sembrerebbe non esistere più.

  4. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  5. Ferdinando I d'Asburgo (Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526.

  6. Il principe rosso. L’Asburgo che sfidò Hitler e Stalin. La fine di un impero e la nascita dell’Europa moderna. L’erede di un’antica dinastia alleato con spie e prostitute, soldatie truffatori per inseguire un’utopia nazionalista e socialista.

  7. 12 ott 2021 · imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1797-1888). Figlio di Federico Guglielmo III, succedette al fratello Federico Guglielmo IV nel 1861, dopo esser stato nominato reggente nel 1858 a causa della pazzia del fratello.