Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cunegonda Dorotea Edvige Francesca Saveria Fiorentina di Sassonia (Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda, 8 aprile 1826) è stata una principessa sassone, del ramo albertino della casa di Wettin, una badessa e un'imprenditrice tedesca.

  2. Maria Augusta di Sassonia (nome completo Maria Augusta Nepomucena Antonia Francesca Saveria Aloisia) ( Dresda, 21 giugno 1782 – Dresda, 14 marzo 1863) è stata una principessa sassone .

  3. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  4. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria .

  5. Maria Cunegonda era l'ultimogenita di Augusto III di Polonia (1696-1763), che era anche principe elettore di Sassonia, come Federico Augusto II, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria, figlia di Giuseppe I d'Asburgo.

  6. Maria Kunigunda di Sassonia ( Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda , 8 aprile 1826 ) è stata una principessa tedesca di casa Wettin. Figlia del principe elettore Augusto III di Polonia e di sua moglie l'arciduchessa Maria Josefa d'Austria.

  7. Santa Cunegonda, nota anche come Cunigunde di Lussemburgo, è stata una figura di spicco per la sua pietà e per il suo ruolo di consorte dell'Imperatore Enrico II. Nata intorno al 975 e deceduta il 3 marzo 1033, Cunegonda è stata canonizzata nel 1200 da Papa Innocenzo III.