Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armi di Egmond. Adolfo di Egmond ( Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Bibliografia. 7.1 Fonti primarie. 7.2 Letteratura storiografica.

  2. Adòlfo di Egmond duca di Gheldria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Figlio (n. 1438 - m. presso Tournai 1477) del duca Arnoldo, si mise a capo d'una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero.

  3. Origine. Secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, Carlo era l'unico figlio maschio del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Adolfo di Egmond e della moglie, Caterina di Borbone-Clermont, che sia secondo Père Anselme, che ...

  4. Adolfo di Egmond (Grave, 12 febbraio 1438 – Tournai, 27 giugno 1477) fu duca di Gheldria e Conte di Zutphen, dal 1465 al 1471 e poi per pochi mesi, nel 1477. Quick facts: Adolfo di Egmond, Duca di Gheldria, In carica...

  5. Filippina di Gheldria (Grave, 9 novembre 1467 – Pont-à-Mousson, 28 febbraio 1547), era figlia di Adolfo, duca di Gheldria e di Caterina di Borbone; apparteneva per nascita al casato di Egmond. Era nipote per parte di madre di Pietro II di Borbone, signore di Beaujeu, poi duca di Borbone, marito della reggente Anna di Beaujeu.

  6. 7 ago 2019 · Sylvie Testud è Carlotta di Savoia. Il cast ricorrente della serie TV Maximilian, invece, vede al suo interno: Fritz Karl è Adolfo di Egmond; Martin Wuttke è Urlich Fugger; Max Baissette è Delfino Carlo; Caroline Godard è Anna di Francia; Melusine Mayence è Giovanna; Alessandra Dietzel è Cunegonda; Harald Windisch è Feorg ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagmalgoverno - Treccani

    Adòlfo di Egmond duca di Gheldria Figlio (n. 1438 - m. presso Tournai 1477) del duca Arnoldo, si mise a capo d'una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero. Nel 1465 fu riconosciuto duca, ma suo fratello Guglielmo [...] invase, con l'aiuto di Carlo il Temerario, il ducato, e rimise sul trono ducale il padre (1471)