Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Legnica (Legnica, 12 febbraio 1480 – Legnica, 17 settembre 1547) fu duca di Legnica, membro di un ramo della famiglia Piast. Era figlio del duca Federico I di Legnica e di Ludmilla di Podebrad († 1503), figlia del re boemo Giorgio di Podebrad .

  2. Frederick II, Duke of Legnica (Polish: Fryderyk II Legnicki) (12 February 1480 – 17 September 1547), also known as the Great of Legnica (Polish: Legnicki Wielki), was a Duke of Legnica from 1488 (until 1495 and 1505 with his brothers), of Brzeg from 1521.

  3. 14 mag 2020 · Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo.

  4. 22 nov 2020 · Conosciuto come stupor mundi (stupore del mondo) tra i suoi contemporanei, l'imperatore era dotato di un'inestinguibile curiosità intellettuale: esperto in filodogia, matematica, astrologia, algebra, medicina e scienze naturali, si dice che Federico conoscesse ben nove lingue.

    • Federico II di Legnica1
    • Federico II di Legnica2
    • Federico II di Legnica3
    • Federico II di Legnica4
    • Federico II di Legnica5
  5. Figlio di Leopoldo VI (v.), duca d'Austria, e di Teodora, nipote dell'imperatore bizantino Isacco Angelo II, nacque intorno al 1210.

  6. 2 ott 2019 · Un'ulteriore volta i mongoli schiacciarono l'avversario; Enrico fu ucciso e la sua testa fu portata trionfalmente infilzata su una picca. La battaglia di Legnica segnò il momento culminante della campagna d'invasione, nonché quello più ad occidente.

  7. Sarcofago in granito rosso di Federico II, nella cattedrale di Palermo. Perfino sul luogo della sepoltura di Federico II si sono strettamente intrecciati mito e storia. Tommaso di Eccleston, un cronista inglese coevo dell'imperatore siculo-tedesco, narra la spettacolare e sulfurea cerimonia dell'accompagnamento della salma del sovrano nel ...