Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigfrido I di Anhalt-Zerbst (1230 circa – Köthen, 25 marzo 1298) sposò Katharina Birgersdotter di Svezia, figlia di Birger Jarl. Biografia. Sigfrido I discendeva dalla famiglia degli Ascanidi ed era il figlio terzogenito del Principe Enrico I di Anhalt e di Ermengarda di Turingia.

  2. Sigfrido I di Anhalt-Zerbst; Principe di Anhalt-Zerbst; Stemma: Nascita: 1230 circa Morte: Köthen (Anhalt), 25 marzo 1298: Dinastia: Ascanidi: Padre: Enrico I di Anhalt: Madre: Irmgard di Turingia Consorte: Caterina Birgersdotter di Bjelbo Figli: Alberto Enrico Sigfrido Ermanno Agnese Edvige Elisabetta Giuditta Costanza Sofia

  3. Sigfrido I, principe di Anhalt-Zerbst (nato intorno al 1230 - morto a Köthen, il 25 marzo 1298); Edvige ("Hedwig", morta il 21 dicembre 1259), sposata l'8 maggio 1242 con il duca Boleslao II di Slesia; Gertrude (morta nel 1275), badessa di Gernrode (1260-1275). Ascendenza.

  4. Siegfried I (c. 1230 – 25 March 1298), a member of the House of Ascania, ruled as the first Prince of Anhalt-Zerbst from 1252 until his death. Life. Siegfried was the youngest son of Prince Henry I of Anhalt by his wife Irmgard, daughter of the Ludovingian landgrave Hermann I of Thuringia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › SigfridoSigfrido - Wikipedia

    Sigfrido è un eroe epico della mitologia norrena e germanica. Le sue gesta sono raccontate in numerose opere, in particolare nella Saga dei Völsungar norrena e nel poema epico medievale tedesco Nibelungenlied, entrambi scritti nel XIII secolo. Da questi racconti sono state tratte note opere moderne come L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

  6. 27 feb 2024 · La versione più conosciuta di questa leggenda è narrata nel poema epico medio-alto tedesco intitolato “Nibelungenlied” (Il canto dei Nibelunghi), scritto nel XII secolo. Ecco una breve sintesi della leggenda di Sigfrido: Sigfrido era un eroe leggendario noto per la sua forza sovrumana e il coraggio.

  7. italiawiki.com › pages › ascaniSigfrido I di Anhalt

    Sigfrido I di Anhalt (ca. 1230 - Köthen, 25 marzo 1298) fu re di Anhalt insieme ai suoi fratelli dal 1244 al 1259. Intorno al 1259 si divisero i loro territori e Sigfrido divenne il suo primo monarca Anhalt-Köthen. Bernhard proveniva dalla dinastia dei Ascani e divenne il capostipite della linea Anhalt-Köthen. Ciclo vitale