Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone (Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi.

  2. La dinastia dei Borboni inizia con Carlo di Borbone, che salì al trono dei regni di Napoli e Sicilia nel 1734. Carlo era figlio di Filippo V, re di Spagna, e di Elisabetta Farnese, l’ultima rappresentante della sua casa.

  3. 16 apr 2020 · La mattina del 10 Maggio 1734 un appena diciottenne Don Carlos di Borbone, duca di Parma e infante di Spagna, vinta la fiacca resistenza degli austriaci, entra trionfalmente a Napoli, da porta Capuana.

  4. Per circa sedici anni il giovane principe era stato al centro della scena politica europea, semplice oggetto della storia che lo riguardava. Venendo in Italia, egli si trovava a dover interpretare in prima persona il personaggio che l'amor materno aveva voluto, e non si può dire fosse preparato a svolgere quel compito.

  5. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle ...

  6. Carlo di Borbone, duca di Castro, è considerato il legittimo capo della deposta Casa reale dei Borbone delle Due Sicilie dal Movimento Neoborbonico, fondato nel 1993 a Napoli dallo scrittore Riccardo Pazzaglia e dal professor Gennaro De Crescenzo.

  7. Scopri la vita e le opere di Carlo di Borbone, il primo re delle Due Sicilie e poi di Spagna, nella sua biografia firmata da Raffaele Ajello.