Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...

  2. ALBERTO V, duca di Baviera, il Magnanimo (der grossmütige) Figlio del duca Guglielmo IV, nacque il 29 febbraio 1528 e salì al trono il 6 marzo 1550. Sotto di lui, Monaco e la corte bavarese divennero centro culturale e artistico di prim'ordine; musicisti come Orlando di Lasso, pittori quali Peter de Witte, furono chiamati a corte; sorsero ...

  3. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera (1545); olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579 : Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V : Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 : Morte: Monaco di Baviera, 24 ...

  4. Figlio di Alberto IV; in co-reggenza col fratello Guglielmo IV Alberto V (1528–1579) 7 marzo 1550 24 ottobre 1579 Anna d'Austria 5 figli e 2 figlie: Figlio di Guglielmo IV Guglielmo V il Pio (1548–1626) 24 ottobre 1579 15 ottobre 1597 Renata di Lorena 7 figli e 3 figlie: Figlio di Alberto V; abdica in favore del figlio Massimiliano ...

  5. Figlio (Monaco 1528 - ivi 1579) del duca Guglielmo IV di Baviera, sposò nel 1546 l'arciduchessa Anna, figlia dell'imperatore Ferdinando I. Di educazione rigidamente cattolica, succeduto al padre nel 1550, tenne dapprima una posizione non sfavorevole ai protestanti, al punto d'insistere presso il Concilio di Trento e papa Pio IV affinché venisse concessa anche ai laici la comunione sotto le ...

  6. Il duca Alberto V di Baviera fece allestire una Kunstkammer ("gabinetto artistico") nel Marstallgebäude ("scuderia"), dalla quale trassero origine parecchie collezioni oggi presenti a Monaco. Poiché là non c'era spazio a sufficienza per l'enorme raccolta di sculture, fra il 1568 e il 1571 Simon Zwitzel e Jacopo Strada realizzarono l' Antiquarium .

  7. alberto v di baviera - Figlio (Monaco 1528 - ivi 1579) del duca Guglielmo IV di Baviera , sposò nel 1546 l'arciduchessa Anna, figli... alberto v di baviera RISULTATI TROVATI PER