Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV il Fedele (1292 circa – Żagań, 22 gennaio 1342) fu duca di Żagań e parte della Grande Polonia dal 1309 al 1317 (assieme al fratello in tutti i possedimenti ad eccezione di Głogów divisa in maniera non eguale fra loro), duca di Głogów dal 1318 al 1321 (in coreggenza con il fratello) e unico signore di Żagań dal ...

  2. Enrico IV il Fedele (1292 circa – Żagań, 22 gennaio 1342) fu duca di Żagań e parte della Grande Polonia dal 1309 al 1317 (assieme al fratello in tutti i possedimenti ad eccezione di Głogów divisa in maniera non eguale fra loro), duca di Głogów dal 1318 al 1321 (in coreggenza con il fratello) è unico signore di Żagań dal 1321 fino ...

  3. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Goslar 1050 - Liegi 1106), figlio dell'imperatore Enrico III e di Agnese di Poitiers. Succedette al padre ancora bambino (1056); diventato maggiorenne, si dedicò con decisione al consolidamento del potere monarchico.

  4. ENRICO IV imperatore. Giovanni Soranzo. Nacque da Enrico III e da Agnese di Poitiers l'11 novembre 1050; fu designato re di Germania a Treviri nel 1053 e incoronato ad Aquisgrana il 17 luglio 1054. Successe al padre, nell'ottobre 1056, sotto la reggenza della madre. Debole donna, ella lasciò rientrare in Italia l'audace duca di Lorena ...

  5. www.bianello.it › un-re-enrico-iv › itemEnrico IV - Bianello

    Protagonista della storia medievale, Enrico IV partecipò attivamente alla lotta per le investiture tra Papato e Impero in un’epoca segnata da violenti scontri e tumulti. Divenuto imperatore del Sacro Romano Impero all’età di sei anni, dovette difendere dalle mire espansionistiche della Chiesa il suo potere e il suo trono, subendo anche il ...

  6. La bolla imperiale di Enrico IV. Il 3 aprile 1077, a Pavia, l’imperatore Enrico IV sanciva la nascita dello Stato Patriarcale Friulano, come premio per la lealtà del Patriarca Sigeardo che, durante la guerra civile contro l’imperatore, si era schierato al suo fianco.

  7. 4 set 2017 · Enrico IV, celebre dramma di Luigi Pirandello che mette in scena la follia come rifugio e strumento attraverso cui sfuggire all’angoscia del vivere che caratterizza la condizione umana.