Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: luigi xv di Francia
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Luigi V l'Ignavo, noto anche come Luigi l'Indolente, Luigi l'Infingardo e Luigi il Fannullone (967 circa – Senlis, 21 maggio 987), figlio del re franco Lotario IV e di Emma d'Italia, fu incoronato nel giugno del 979, ma assunse il potere effettivo solo dopo la morte del padre Lotario nel 986.

    • Biografia
    • Famiglia E Amanti
    • Figli Illegittimi
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giovinezza

    Il futuro Luigi XV nacque nel Castello di Versailles il 15 febbraio 1710, sotto il regno del bisnonno Luigi XIV. Era il terzogenito di Luigi, duca di Borgogna e di Maria Adelaide di Savoia, sorella del re Carlo Emanuele III. Suo nonno paterno era il Gran Delfino Luigi di Borbone detto Monseigneur, figlio del Re Sole. Luigi, che alla nascita venne insignito del titolo di duca d'Angiò, aveva il titolo e i privilegi di un Petit-Fils de France. Nel 1710, primo nella linea di successione di Luigi...

    Incoronazione e matrimonio

    Nel 1721 il re di Spagna Filippo V, zio di Luigi, propose in sposa al nipote sua figlia Maria Anna Vittoria, infanta di Spagna. Ma l'ipotesi di un fidanzamento con una bimba di tre anni fu fortemente rifiutata da Luigi, a sua volta appena undicenne. Ci si affrettò quindi a rimandare l'infanta a Madrid: Filippo V e la moglie, Elisabetta Farnese, si infuriarono poiché vedevano in questo modo sfumare la possibilità di unire le due corone. Nel 1722 la corte tornò ufficialmente a stabilirsi a Vers...

    Gouvernement reparateur di Fleury

    Dal 1726 sino al giorno della sua morte, avvenuta il 29 gennaio 1743, il cardinale Fleury, pur senza il titolo di primo ministro, amministrò la Francia con l'assenso del re. Tornava sulla scena un primo ministro cardinale come Richelieu sotto Luigi XIII e Mazzarino sotto Luigi XIV. Gli storici contemporanei tendono a definire il periodo di governo di Fleury come uno dei migliori dell'ancien régime.

    Moglie e figli

    Come l'avo Enrico IV e come il bisnonno Luigi XIV, Luigi XV amava molto le donne, ma, come Luigi XIII, con esse si trovava in grande imbarazzo. Quando venne firmato il suo contratto di matrimonio, Luigi aveva appena quindici anni; la sua sposa sette anni di più. Tutti in Francia erano sbalorditi per la scelta della sposa del re. Il sovrano più potente d'Europa riceveva in sposa infatti una giovane, Maria Leszczyńska, figlia del detronizzato re di Polonia, che non aveva nessuna dote e non era...

    Amanti: Madame de Pompadour e Madame du Barry

    Jeanne-Antoinette Poisson nacque nel 1721 da Luise Madeleine de La Motte, una ricca ereditiera borghese e da François Poisson, benché la paternità sulla bambina non gli sia attribuita. La ragazza ricevette una buona educazione in convento e anche nei salotti parigini frequentati da artisti, letterati e filosofi. Grazie alle sue amicizie, riuscì a partecipare al ballo organizzato per festeggiare le nozze del Delfino e in quell'occasione conobbe Luigi XV che ne fece la sua amante. Dopo averle a...

    Luigi XV ebbe numerosi figli al di fuori del matrimonio: 1. da Pauline Félicité de Mailly, marchesa de Vintimille (1712 - 1741) 1.1. Charles Emmanuel de Vintimille (1741 – 1814), marchese di Luc 2. da Louise O'Murphy (deceduta nel 1814) 2.1. Agathe Louise de Saint-Antoine de Saint-André (1754 – 1774) 3. da Marguerite Catherine Haynault, marchesa de...

    Alfred Cobban, Storia della Francia, Milano, Garzanti, 1966.
    Benedetta Craveri, Amanti e regine. Il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2005, ISBN 88-459-1999-4.
    Georges Duby, Storia della Francia, Milano, Bompiani, 2001, ISBN 88-452-4800-3.
    Carolly Erickson, Maria Antonietta, Milano, Mondadori, 1996, ISBN 88-04-43662-X.
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Luigi XV
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi XV
    Luigi XV, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Luigi XV, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Louis XV, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Opere di Luigi XV di Francia / Luigi XV di Francia (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
  2. 26 ott 2023 · Nel 1722 il giovane fu proclamato re di Francia con il nome di Luigi XV. La squadra di governo che sostituì la reggenza, guidata dal duca di Borbone, affrettò il suo matrimonio.

  3. Luigi V l'Ignavo, noto anche come Luigi l'Indolente, Luigi l'Infingardo [1] e Luigi il Fannullone (967 circa – Senlis, 21 maggio 987), figlio del re franco Lotario IV e di Emma d'Italia, fu incoronato nel giugno del 979, ma assunse il potere effettivo solo dopo la morte del padre Lotario nel 986.

  4. Storia della vita di Luigi XV di Francia, monarca francese. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi XV di Francia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792, avendo ereditato il trono dal nonno Luigi XV; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino ...

  6. Scoppiata la lotta fra il parlamento e i gesuiti, il re dette ancora una volta la prova della sua irresolutezza; posto di fronte al dilemma di lasciare mano libera al parlamento o di annullarne i decreti, si appigliò al mezzo termine di un rinvio che portò necessariamente alla soppressione.

  1. Annuncio

    relativo a: luigi xv di Francia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!