Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Schaumburg-Lippe (Londra, 9 gennaio 1724 – Wölpinghausen, 10 settembre 1777) fu reggente della Contea di Schaumburg-Lippe e uno tra i più importanti teorici militari del XVIII secolo.

  2. Guglielmo di Schaumburg-Lippe (tedesco: Prinz zu Wilhelm Karl agosto Schaumburg-Lippe; Bückeburg, 12 dicembre 1834 – 4 aprile 1906) era principe di Schaumburg-Lippe e membro della Casa di Lippe. Stemma dei Principi di Schaumburg-Lippe

  3. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 20 dicembre 1784 – Bückeburg, 21 novembre 1860) è stato conte e successivamente principe di Schaumburg-Lippe

  4. Tra i conti di Schaumburg-Lippe è noto, specie nella guerra dei Sette anni, il conte Guglielmo, che combatté in Germania e Spagna per gl'Inglesi; fondò poi una scuola di guerra, nella quale lo Scharnhorst ricevette la prima educazione militare.

  5. 13 nov 2020 · La principessa Erminia nacque il 5 ottobre 1845 a Bückeburg, capitale del Principato di Schaumburg-Lippe, durante il regno del nonno paterno, Giorgio Guglielmo, principe di Schaumburg-Lippe. Era la figlia maggiore di Adolf, principe ereditario di Schaumburg-Lippe e di sua moglie, la principessa Erminia di Waldeck e Pyrmont.

  6. Guglielmo di Schaumburg-Lippe ( tedesco: Wilhelm zu Schaumburg-Lippe; Bückeburg , 12 dicembre 1834 – Ratibořice , 4 aprile 1906 ) era figlio del principe sovrano Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe e membro della casata di Lippe.

  7. Schaumburg-Lippe, one of the smallest of member states of the German Reich prior to the end of World War II. It lay east of the middle bend of the Weser River and was bounded on all sides by Prussian territory from 1866 to 1946. Bückeburg was its capital.