Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesca Maria di Borbone-Francia (Maintenon, 4 maggio 1677 – Parigi, 1º febbraio 1749) fu una figlia illegittima di re Luigi XIV di Francia e della sua amante, Madame di Montespan. È a volte conosciuta con il nome di Francesca Maria de Blois.

  2. Francesca Maria di Borbone-Francia fu una figlia illegittima di re Luigi XIV di Francia e della sua amante, Madame di Montespan. È a volte conosciuta con il nome di Francesca Maria de Blois. Lei e la figlia Carlotta Aglae di Borbone-Orléans furono patrone del pittore Pierre Gobert.

  3. I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La casata principale si è estinta nel 1883. L'estinzione della dinastia dei Valois, compresi i rami derivati degli Orléans e Angoulême, con il loro ultimo esponente Enrico III ...

  4. Cristina di Borbone-Francia. Cristina Maria di Borbone-Francia nota come Madama Cristina ( Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619 .

  5. 28 feb 2022 · From Wikimedia Commons, the free media repository. English: Francoise Marie de Bourbon (1677-1749), daughter of Madame de Montespan and Louis XIV of France. Subcategories. This category has the following 3 subcategories, out of 3 total. * Portrait paintings of Françoise Marie de Bourbon ‎ (3 C, 97 F)

  6. Luisa Francesca di Borbone, Légitimée de France ( Tournai, 1º giugno 1673 – Parigi, 16 giugno 1743 ), era la maggiore tra le figlie di re Luigi XIV di Francia e la sua amante, Madame de Montespan.

  7. Maria Francesca di Borbone-Parma, nata Principessa di Parma e Piacenza come prima figlia del Duca titolare Saverio di Borbone-Parma e di sua moglie, la Duchessa titolare Maddalena di Borbone-Busset, è divenuta Principessa di Lobkowicz dopo il suo matrimonio.