Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 28 novembre 1774 – Gotha, 11 febbraio 1825) fu l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  2. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834 ), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  3. Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg fu l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  4. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  5. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.

  6. Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg ( tedesco Friedrich IV. von Sachsen-Gotha-Altenburg; 28 novembre 1774 ( ), Gotha - 11 febbraio 1825, Gotha) - l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 27 maggio 1822.

  7. La dinastia fiorì nel secolo XVIII attraverso cinque generazioni e si spense nel 1825 con il duca Federico IV (1822-1825), il cui predecessore e fratello Augusto (1804-22) fu un fautore entusiasta di Napoleone I. L'eredità della casa di Gotha fu divisa tra gli agnati nel seguente modo: Gotha toccò alla linea Saalfeld, Altemburgo alla linea ...