Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Amalia di Sassonia (Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

  2. 20 ott 2022 · Scopri la storia di Maria Amalia di Sassonia, la prima regina consorte del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, sposata con Carlo di Borbone. Leggi come si innamorarono, come si adattarono alla vita reale e come influenzarono la politica del loro regno.

  3. Scopri la vita e l'importanza di Maria Amalia di Sassonia, la regina di Napoli e Sicilia che fece costruire la reggia di Caserta. Leggi anche le vicende di suo marito Carlo III di Borbone e dei suoi figli.

  4. MARIA AMALIA di Sassonia, regina di Napoli e Sicilia, poi di Spagna. – Terza figlia di Federico, dal 1733 elettore di Sassonia (Federico Augusto II) e re di Polonia (Augusto III), e dell’arciduchessa Maria Giuseppina d’Asburgo, nacque il 24 nov. 1724 a Dresda.

  5. In occasione dei 300 anni dalla nascita, la Reggia di Caserta vuole ricordare la regina Maria Amalia di Sassonia (Dresda, 1724 – Madrid, 1760), una donna alla quale il Regno dei Borbone di Napoli e di Sicilia deve moltissimo.

  6. Maria Amalia di Sassonia appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

  7. 2 nov 2023 · Maria Amalia Walburga di Sassonia (1724-1760) andò sposa a Carlo di Borbone a soli quattordici anni. Donna di grande umanità e fuori dagli schemi, preferì i napoletani ai cortigiani spagnoli e ne pagò, forse, il prezzo con la vita .