Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Clèves è stata una principessa tedesca, sorella del duca Guglielmo di Cleves e, per pochi mesi del 1540, regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, come quarta moglie di Enrico VIII Tudor.

  2. Anna, duchessa di Clèves, fu donna di grande intelligenza e ammirevole buon senso. Divenne la quarta moglie di Enrico VIII, re d’Inghilterra e signore d’Irlanda, poiché lui si invaghì del suo lusinghiero ritratto dipinto da Hans Holbein – la miniatura, così come la tela, non mostrava le cicatrici del vaiolo sul viso della donna.

    • Caterina d’Aragona, prima moglie di Enrico VIII. Prima tra le mogli di Enrico VIII, Caterina d’Aragona era in realtà la sposa del fratello Arthur, il quale morì lasciando in eredità sia il regno, sia la compagna.
    • Anna Bolena, la seconda moglie. Proprio Anna Bolena divenne, da lì a poco, la seconda delle mogli di Enrico VIII. Figlia di Sir Thomas Bolena, a ventisette anni sposò infatti il re, ma il matrimonio non durò a lungo.
    • Jane Seymour, la terza moglie del sovrano. Dama di compagnia di Anna Bolena, Jane Seymour divenne così la terza delle mogli di Enrico VIII e fu peraltro l’unica che riuscì a dare al re l’erede maschio, Edoardo VI.
    • Anna di Clèves, quarta tra le mogli di Enrico VII. Estremamente addolorato, Enrico VIII aspettò più di tre anni prima di sposarsi per la quarta volta. Nella scelta della nuova compagna, inoltre, incisero diverse considerazioni politiche.
  3. 9 lug 2021 · Anna di Clèves è stata la quarta moglie di Enrico VIII. Respinta dal re poco dopo le nozze, fu una delle due consorti che ebbero la fortuna di sopravvivergli.

  4. 17 apr 2016 · Anna di Cleves sembra essere la più invisibile delle mogli di Enrico VIII, non ha la forza drammatica di Caterina d’Aragona o Anna Bolena, non ha la tragicità di Jane Seymour e Catherine Howard e nemmeno quella di Catherine Parr.

  5. Quarta moglie (1515-1557) di Enrico VIII re d'Inghilterra; seconda figlia di Giovanni duca di Cleve, uno dei capi protestanti tedeschi. Sposò, per motivi politici fatti valere da Th. Cromwell, Enrico VIII il 6 genn. 1540, ma il 9 luglio seguente il matrimonio fu annullato, in quanto il re voleva rompere l'alleanza con i protestanti tedeschi e ...

  6. 21 gen 2020 · La sua attenzione si rivolse a un piccolo stato tedesco, Cleves, che potrebbe rivelarsi un solido alleato protestante. Henry inviò il suo pittore di corte Hans Holbein a dipingere i ritratti delle principesse Anne e Amelia. Henry ha scelto Anne come sua prossima moglie.