Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo IV di Lorena, talvolta indicato come Carlo III di Lorena, fu duca di Lorena dal 1624 al 1634, quando abdicò in favore del fratello più giovane Nicola II e ancora dal 1661 al 1675. Egli prestò servizio nelle armate imperiali nella guerra dei trent'anni e nella guerra franco-olandese.

  2. Avventuriero intrigante, fu per un trentennio in lotta con la Francia, finché col trattato di Montmartre (1662) vendette i suoi stati a Luigi XIV. Di fronte alle proteste dei principi della casa, C. dovette ritornare sulla decisione presa (trattato di Nomény, 1663), e lottare ancora contro la Francia dal 1670 al 1675 con varie vicende.

  3. CARLO IV (III) duca di Lorena. Nato il 5 aprile 1604 a Nancy, dal duca Francesco II, morto a Larbach il 18 settembre 1675. È uno dei tipici principotti del sec. XVII: avventuriero, sempre in procinto di perdere lo stato, in perpetui intrighi con tutti.

  4. Carlo IV di Lorena, talvolta indicato come Carlo III di Lorena, fu duca di Lorena dal 1624 al 1634, quando abdicò in favore del fratello più giovane Nicola II e ancora dal 1661 al 1675. Egli prestò servizio nelle armate imperiali nella guerra dei trent'anni e nella guerra franco-olandese.

  5. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  6. Carlo-iv-duca-di-lorena - Treccani - Treccani

  7. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IVCarlo IV - Wikipedia

    Carlo IV di Lorena, talvolta indicato come Carlo III di Lorena (1604-1675) – duca di Lorena dal 1624 al 1634 e ancora dal 1661 al 1675. Carlo IV di Spagna (1748-1819) – Principe delle Asturie dal 1759 e re di Spagna dal 1788 al 1808 e nel 1808.