Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Arnolfo di Carinzia
  2. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.

Risultati di ricerca

  1. Arnolfo di Carinzia ( 850 circa – Ratisbona, 8 dicembre 899) è stato re di Baviera dall' 887, re dei Franchi orientali dall' 888, re d'Italia dall' 894 (perse il trono tra l' 895 e l' 896) e imperatore dall' 896 fino alla sua morte.

  2. ARNOLFO di Carinzia, Ciborio di. C. Ghisalberti. Altarolo in forma di ciborio a due piani su quattro colonnine (Monaco, Schatzkammer der Residenz) donato alla chiesa di St. Emmeram a Ratisbona intorno all'893 da A., figlio naturale di Carlomanno. Nato intorno alla metà del sec. 9°, A. nell'880 divenne duca di Carinzia, nell'887 venne eletto ...

  3. Il X secolo fu un periodo di crisi e lotte tra i poteri ecclesiastici e laici in Italia. Arnolfo di Carinzia, re dei Franchi Orientali, appoggiò il papa Formoso contro Guido di Spoleto, ma poi lo depose e lo fece giustiziare.

  4. Arnulf of Carinthia ( c. 850 – 8 December 899) was the duke of Carinthia who overthrew his uncle Emperor Charles the Fat to become the Carolingian king of East Francia [3] from 887, the disputed king of Italy from 894 and the disputed emperor from February 22, 896, until his death at Regensburg, Bavaria . Early life. Illegitimacy and early life.

  5. Arnolfo di Carinzia (850 circa – Ratisbona, 8 dicembre 899) è stato re di Baviera dall' 887, re dei Franchi orientali dall' 888, re d'Italia dall' 894 (perse il trono tra l' 895 e l' 896) e imperatore dall' 896 fino alla sua morte.

  6. Nato intorno alla metà del sec. 9°, A. nell'880 divenne duca di Carinzia, nell'887 venne eletto re di Germania e nell'896 fu incoronato imperatore a Roma da papa Formoso; insieme con il piccolo altare egli offrì alla chiesa anche il piatto.

  7. ARNOLFO, imperatore. Carlo Capasso. Figlio naturale di Carlomanno, re dei Franchi Orientali, e nato verso la metà del sec. IX, nell'880 divenne duca di Carinzia e nell'887 fu eletto dai grandi feudatarî germanici re di Germania per la parte notevole da lui avuta nella deposizione dell'ultimo imperatore carolingico, Carlo il Grosso, suo zio ...

  1. Annuncio

    relativo a: Arnolfo di Carinzia
  2. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Prenota in sicurezza. Pianifica il tuo viaggio senza stress con la cancellazione gratuita.